Visualizzazione post con etichetta Pranzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pranzi. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2024

Pranzo di Natale 2024

 


Il pranzo di Natale è diventato una tradizione, questo è l'undicesimo. Ogni volta siamo sempre di più. Quest'anno eravamo in 42.  È stato un piacere rivedere i colleghi, scambiare ricordi e racconti,  ritrovare quel senso di comunità che ci lega da tanti anni.


Poi il pranzo è la socialità di mangiare insieme ogni volta ci sentiamo più insieme.

 

La tradizionale passeggiata digestiva chiacchierando tra le solite belle stradine

 

Personalmente esprimo, come al solito, un giudizio  positivo sul pranzo:  ingredienti buoni cucinati bene. La  confusione nella scelta dei menù è quasi inevitabile considerando il numero dei partecipanti. Vediamola come una cosa divertente, poi alcuni di noi  si sono dati d'affare per complicarla.

Un ringraziamento speciale va a Massimo, che ha realizzato un filmato straordinario per documentare la giornata: dalla partenza al pranzo, fino alla passeggiata. Vi invito proprio a guardarlo. Qua trovate il filmato.

Ringraziamo Massimo per le foto e il filmato.

******

Colgo l'occasione per stimolare la partecipazione attiva dei colleghi  lanciando un invito a suggerire argomenti da discutere insieme (anche sul blog soprattutto per quelli che non possono partecipare).  Suggerite di cosa vi interessa "parlare" per email scrivendo a quellidelpignone@gmail.com o semplicemente dal modulo di contatto sulla homepage del blog. Dopo troveremo il modo di rendere facile la discussione.

Intanto propongo un'idea: un tema che ci riguarda tutti: la salute e  soprattutto la prevenzione, il  nostro stile di vita.   Non aspettiamoci  che questo ci venga suggerito dai nostri medici di famiglia. Non pensiate che  alla nostra età sia troppo tardi. Possiamo fare molto noi stessi per occuparci del nostro benessere.  Attendo fiducioso altre vostre proposte e suggerimenti.

**********************

Alcune bellissime  foto del  nostro Gianni il "Giovane Pensionato"





venerdì 8 dicembre 2023

"Pranzo di Natale" del 6 Dicembre 2023

 

Questo è stato il nostro nono "Pranzo di Natale". Sarebbe stato il decimo se non fosse stato per il Covid.

Per me è sempre un po' stressante quando si avvicina questo pranzo. Quest'anno è andata un po' meglio. Ho limitato al massimo la contrattazione con la signora responsabile del Circolo...Le prenotazioni puntuali e pochi annullamenti.

 Eravamo in 39, numero massimo dei partecipanti. I prenotati erano 42.

Il pranzo è anche l'occasione di rivedere ex colleghi dopo diverso tempo. Così ho avuto il piacere d'incontrare amici dopo diversi anni.

Ho scoperto il Circolo grazie a Paolo Castellani (che purtroppo ci ha lasciati da poco) Paolo era un vero intenditore di buona cucina. Rimasi così entusiasta da organizzare il primo "Pranzo di Natale" proprio qui. La cucina e il luogo, per quanto semplici, (come preferisco) è sempre buona. Il problema per me sono le porzioni. Anche adesso che sto cercando di guadagnare peso, il piatto di pasta che mi hanno portato  mi ha impressionato e lo ho lasciato quasi intatto (nonostante mi piacesse). A casa la poca pasta che mangiamo in due non supera i 40 g. . Tutto buono, dall' antipasto al dolce. Forse dovrei attrezzarmi per riportare qualcosa a casa per evitare gli sprechi.
Sempre molto piacevole e salutare la classica passeggiata per tornare a Firenze.

Massimo ha documentato l'incontro benissimo col suo bel filmato che trovate qui.

 

domenica 18 giugno 2023

Incontro del 14 Giugno e pranzo sull'Arno

 


Appena uscito da casa dalla marea di gente che incontravo vestita in modo il più possibile strano ho capito che era in corso un Pitti Qualcosa.

Piazza della Signoria, incontro di metà mese, solita chiacchierate, soliti turisti forse più del solito.


Quindi ci siamo
trasferiti al Torrino per il previsto "Pranzo sull'Arno".

Quest'anno eravamo in 12, circa la metà dello scorso anno, (ma pranzo a Maggio)   diversi si erano già trasferiti chi al mare e chi in campagna.

L'anno scorso prenotare mi era costato un pezzo di fegato. Quest'anno dopo le prime inutili telefonate ho desistito. Adesso ho capito che questo è il modo migliore. Al Torrino regna un certo grado di sana e cialtronesca anarchia. E' rimasto uno dei pochi autentici locali di San Frediano. Ricordo quei locali dove fingevano una rudezza nel servizio. Qua la rudezza delle signore e padrone è genuina, autentica.

Anche i piatti sono autentici, brutti da vedere, semplici ma tutto sommato buoni invece di quelli raffinati con porzioni microscopiche ma disposte con cura amorevole.

Il posto mi piace veramente.  In estate non esiste un locale migliore, rinfrescato dal venticello dell'Arno. Speriamo che resti autentico e ruspante e che i turisti non lo rovinino come hanno fatto di tanti altri. Un pranzo molto piacevole in molto piacevole compagnia.

Il bel filmato di Massimo lo trovate qua 

 

Foto rielaborata da Giovanni Degl'esposti ...


Crediti:
Massimo Pinzauti: filmato
Mauro Cappelli: recensione, foto e gestione del blog

 *****************

Mercoledi 21 Giugno ore 10,00 Caffetteria della Oblate per programmare i prossimi incontri..

domenica 11 dicembre 2022

"Quelli del Pignone": Pranzo di Natale 2022

 



 Ero convinto che il primo "Pranzo di Natale" fosse quello del 2015 invece è "saltato fuori"  uno del 2014.  Guardando le foto del nostro primo Pranzo mi ha sorpreso chi fossero i partecipanti.  Di qualcuno di loro mi ero quasi scordato.

Quel giorno avemmo l'idea di tornare dal circolo a Firenze a piedi. Qualcuno pensava che non ce l'avremmo fatta invece… Così anche quest'anno la tradizione si è ripetuta.

Mangiare insieme è sempre un qualcosa di speciale.  Socialmente, particolarmente positivo. Le signore, numerose,  hanno socializzato a modo loro.

Facendo un'eccezione al mio normale regime alimentare  mi sono lasciato andare ed ho gustato ogni piatto con molto piacere.

 Eravamo in 31 probabilmente il maggior numero di sempre.

A sorpresa un ex collega (Paolo Castellani) ha pensato di pranzare al circolo ed è rimasto sorpreso più di noi di incontrare tanti colleghi.

Presi dal pranzo ci siamo scordati della foto di gruppo ma abbiamo rimediato dopo fotografando le due uscite del circolo. 

Dispiace per Arturo che aveva preparato, come suo solito, una simpatica sorpresa (vedi dopo) ma è stato bloccato a casa a causa del nipote. 

La passeggiata di rientro: come al solito piacevole e benefica. Il meteo, incerto la mattina, ha pensato bene di volgere al sereno per non smentire la tradizione. Così abbiamo avuto a disposizione panorami ancora più suggestivi.
Il percorso di ritorno ha previsto una variante, siamo  scesi a Firenze per l'erta canina.

 


Mauro (Cocchi)  ha realizzato il suo solito bel filmato del pranzo e lo stesso Massimo per la passeggiata di ritorno.

Segue la sorpresa di Arturo, da notare la vignetta della Pigna con gli stabilimenti del Pignone :




 

venerdì 20 maggio 2022

Incontro del 18 Maggio 2022 con pranzo sull'Arno.

 

 

Fare cose insieme, anche solo chiacchierare, ci fa stare bene, anche il solo passeggiare in compagnia. Pranzare insieme è ancora meglio, ha un qualcosa di particolare.

Penso che spesso non ci rendiamo conto di quanto sia importante l'aspetto sociale per il nostro benessere.  Una delle frustrazioni del modo attuale di vivere è l'anonimato. Credo che molto del successo dei "social" sia dovuto a questo bisogno che finiamo per surrogare con Facebook e simili.

Da tempo parlavamo di organizzare questo pranzo. Il posto è molto piacevole e per noi è anche particolare, così a pochi passi dove il nostro Pignone è nato.

E' stata  l'occasione di rivedere diversi ex-colleghi. In particolare ha fatto piacere la partecipazione del nostro Mario (Bianchi).

Al pranzo poi le "signore" hanno fatto gruppo e anche loro hanno socializzato come solo l'altro sesso sa fare.

A proposito di amici che da un pezzo "non si vedevano", proprio oggi Arturo ci ha portato buone notizie del nostro Talamazzini (97 anni)  e della moglie 98 che salutiamo.

 

 
 

Qua trovate il filmato di Massimo prontamente montato dal nostro Regista Mauro (Cocchi).

 Oltre ai soliti Massimo e Mauro ringraziamo tutti i partecipanti che hanno contribuito a questa bella giornata.
 
******************
 Mercoledi prossimo, 25 Maggio alle ore 10 ci troviamo al Torrino di Santa Rosa per organizzare i prossimi incontri.