I VOSTRI CONTRIBUTI ...... in questa pagina troverete quello che volete condividere con "Quelli del Pignone"


basta inviare un'email a  quellidelpignone@gmail.com (potete anche commentare o utilizzare il modulo di contatto della  homepage del blog)

Potete condividere tutto: dalla ricerca di ex colleghi  a  aiuto per problemi burocratici .... da vecchie foto a ricordi ... insomma tutto. 

***************************

(in ordine cronologico inverso )

***************************

Franco Frosini

Ho ricevuto per email questa richiesta di pubblicazione nel Nostro Blog : Il figlio di Franco Frosini chiedeva di pubblicare un ricordo di suo padre. Lo facciamo molto volentieri. Per chiunque fosse interessato a pubblicare qualcosa di simile siamo a disposizione.

Buongiorno / Buonasera ,

Scusate il ritardo con cui mi faccio sentire , perchè é già un po' di tempo che avevo manifestato l'intenzione di scrivere due righe in ricordo di mio Padre , Franco Frosini , scomparso ormai da un 'anno , esattamente , il 26 giugno 2024 , ormai oggi...

Purtroppo la successione é stata complessa e si é sostanzialmente conclusa da non molto tempo , ma alcuni suoi strascichi ci sono ancora...e ha portato via molto tempo a me ,mia sorella e mia madre.

Avrei voluto pubblicare una certa foto che ho cercato unicamente a dei documenti , qualcosa ho trovato , qualche altra cosa per il momento purtroppo no e quindi mi sono deciso a scrivere , proprio oggi , che appunto ricorre un' anno dalla scomparsa...

Tra le foto che accompagnano queste righe c'è un raccoglitore , con scritto “brevetti” , che vidi per la prima volta diversi anni fa...e che mi fece conoscerne l'esistenza mia madre , che conteneva moltissimi brevetti di cui mio Padre aveva la titolarità (anche insieme ad altri immagino..) dato che ha sempre lavorato per il Nuovo Pignone , per una buona parte del bel periodo in cui faceva parte del gruppo ENI...il babbo non era uno che si vantava di queste cose , come si direbbe ora , manteneva un basso profilo , e minimizzava tutto...io , che comunque sapevo delle sue capacità , rimasi onestamente lo stesso molto colpito.

Quando nel 1977 , fu inaugurata la palazzina solare (in un periodo in cui l'energia solare non riscuoteva l ' interesse che ha oggi...) io , che a quell'epoca avevo 10 anni , ed ero alle scuole elementari , portai a scuola , per una ricerca di scienze , o qualcosa di simile , il pamphlet dell' edificio solare (a cui mio padre , penso abbia collaborato per quanto riguarda la parte relativa all'impianto solare) , la mia maestra , ne fu talmente colpita che mi chiese di parlare con mio Padre per sapere se c'era la possibilità di portare una o più scolaresche in visita all'edificio per avere una infarinatura sul suo funzionamento.

La visita al Nuovo Pignone , naturalmente si fece , e se mi ricordo bene , almeno una parte delle spiegazioni riguardo al suo funzionamento furono fatte proprio da mio Padre in persona...!!!

Fu un bellissimo giorno che mi ricordo ancora molto...e come potete vedere dalla foto presa a pagina 10 del pamphlet dell' edificio solare , la persona sulla sinistra é proprio lui.

Per ultima , volevo mettere un altra foto che non sono riuscito a trovare ma al suo posto ne ho trovata un altra , una foto di gruppo in cui si vede mio padre sulla sinistra , seduto con un golf amaranto e pantaloni grigi , penso fatta nella palazzina degli uffici , in cui riconosco , il Prelosky (non so se scrivo bene e purtroppo non mi ricordo il suo nome...) magari qualcuno di voi si riconosce nella foto o riconosce qualcuno...

Ho voluto ricordare mio padre solo con questi semplici istantanee , un misto di ricordi di bambino e cose che ho saputo dopo , io penso che al babbo avrebbe fatto piacere.

Vorrei concludere ringraziando due persone in particolare : Massimo Pinzauti per il suo ricordo fatto pochi giorni dopo la scomparsa e a Luciano Mei per essere venuto di persona al funerale , ha fatto molto piacere anche a mia madre e a mia Sorella.

Un 'ultima nota , ma importante , pochi giorni fa , il 12 giugno é nata Sveva Vittoria , figlia di mia sorella Alessandra (di cui il babbo sapeva che stava facendo delle cure , per poter avere un figlio...) nata quasi un 'anno dopo , e che purtroppo non potrà mai conoscere suo nonno.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Andrea Frosini











********************* 

Adriano Pettini

Notizie su Adriano Pettini  da Alessandro Bonechi:


 questa foto è uno 
dei tanti pannelli che io ho fatto insieme ai miei soci oltre 20 anni
per Il Pignone, sono i pannelli di acciaio di 3 metri per 1,5 3mm
spessore, sono tutti lavorati a mano incisi con pantografo manuale lo
stesso vale per il colore e poi satinati con carta e olio di gomito. 
Ne facevamo 2 a settimana abbiamo seguitato anni, questo se non erro era
per il metanodotto russo, erano corredati anche sempre da minimo 100/150
targhette sempre in acciaio, le scritte spesso erano in inglese ma
ricordo che si facevano anche in russo, francese....Insomma fu un bel
lavoro , per me è emozionante poter condividere con voi che sicuramente
qulcuno li avrà installati e resi operativi....una piccola azienda
artigiana come la nostra dava il suo contributo ad uno degli impianti
più importanti degli ultimi anni.


*************

Alessandro Bonechi

Maurocappelli0@gmail.com

Carissimi Grazie tanto per queste bellissime parole e per aver risposto, Ieri notte in Ospedale hanno fatto tantissimo per Adriano salvandogli la vita per la seconda volta, come vi avevo già detto inizialmente lo avevano già condannato perché era in setticemia causata da ben tre ceppi di batteri che gli avevano compromesso quasi tutti gli organi vitali la fortuna ha voluto che con forti dosi di antibiotici a largo spettro sono riusciti a bloccarli e stamattina stava meglio....chiaro è ancora in pericolo ma ancora tra noi, questo problema è una conseguenza data dal fatto che nutrendolo con sondino gli era finito del cibo nei polmoni.

Sua figlia domani se possibile gli leggerà i vostri bellissimi messaggi, Adriano da quando è stato colpito da ictus non parla più e non usa più tutta la parte sinistra, viene nutrito con sondino, però per fortuna la memoria e la lucidità ancora c'è.

Infine volevo dire al Signor Murena Gino che ricordo molto bene la commessa Russa del metanodotto io a quei tempi vi producevo i pannelli in Acciaio per il controllo delle turbine e tutte la varie targhette in acciaio, scritte in varie lingue....Vagonate di targhette, i pannelli all'epoca si incidevano tutti con pantografo  manuale...un lavorone ma sempre fatto con passione...che bei tempi, ho sicuramente delle foto, le cerco e le invio.

Vi allego 2 foto fatte a Adriano quando era stato trasferito in clinica riabilitativa a Falciani.

Di nuovo grazie Tanto per messaggi, vi terreno informati man mano ci saranno aggiornamenti.

Cordiali Saluti,

Alessandro Bonechi
Andrea Pettini 



*************

commenti / saluti dei colleghi

Samuele Fiorentino

Proprio non riesco neanche ad immaginarlo, una persona come lui, ferma in un letto....😔😔😔. Abbiamo fatto insieme una trasferta nel 2008 in Egitto, non era più del Pignone, ma ci insegnò veramente molto. E con la sua aria da Fonzie, jeans, fruit bianca e giubbotto di pelle, mi ha fatto schiantare dalle risate... Forza Ringoooo... Vogliamo ancora ridere delle tue battute e dei tuoi racconti

Fabrizio Alessani

Buona sera, Anche io ho lavorato con Adriano, in fonderia reparto anime, alcune volte sono passato a casa sua per svegliarlo in quanto non sentiva la sveglia. Mi spiace molto per quello che gli è successo, spero sinceramente che si rimetta in forma 🍀🍀🍀🤞🤞🤞purtroppo anche io non ho foto

Roberto Baggiani

Buona sera, anche io mi ricordo nel periodo che è stato a sala prove, purtroppo neanche io ho foto, mi dispiace....speriamo si riprenda.

Carlo Torelli

TORELLI Carlo Certo che lo ricordo siamo stati in Fonderia Poi alla 60 turbine ed varie trasferte varie ed per me vero amico sono molto dispiaciuto di tutto che sta attraversando...FORZA ADRIANO SEI FORTE E CE LA FARAI AUGURONI ( PER FAVORE DATEMI NOTIZIE GRAZIE MILLE)

Andrea Righeschi

Certo che me lo ricordo Ringo. Ci ho fatto qualche trasferta ai tempi di MEST. Foto però non ne ho.

Mi spiace veramente per quello che è successo.

Murena Gino

Alessandro Adriano fa parte della mia vita al Nuovo Pignone i migliori anni iniziali dal ,1980 al 87 li ho passati con lui alla sq 161 un ti sto a dire che personaggio amico che era matto come un cavallo..un ti sto a dire che ridate se fatto con lui..,,( e non sarò il solo a dirlo) se lavorato a bestia a quei tempi con la commessa russa gasdotto ma se fatto lo ridico un altra volta..delle risate pazzesche con Adriano soprannominato ❤️ RINGO ❤️ mi dispiace moltissimo x la sua situazione ..non so cosa aggiungere me rimasto nel cuore facci sapere e che posso Dire.. Adriano !!..dai ..dai ….un mollare tu voglio un bene pazzesco

Adolfo Moroni

Mi spiace tantissimo siamo entrati al pignone il medesimo giorno
Lui per un periodo è stato in fonderia dopo alcuni anni è passato al montaggio di turbine a Gas
Ci siamo ritrovati in qualche cantiere estero un forte abbraccio alla figlia Adriano tieni duro che c'è la fai

*****************

Inizia Qua



Alessandro Bonechi

Allegativen 2 mag, 22:36 (12 ore fa)
quellidelpignone
Buona Sera,

Vi scrivo per chiedervi se qualcuno di voi ricorda il collega Adriano
Pettini (si faceva chiamare Ringo)....Io sono un suo amico e compaesano
da oltre vent'anni, Adriano nel mese di Febbraio di quest'anno ha avuto
un ictus assai pesante le sue condizioni sembravano si stessero
stabilizzando ma proprio oggi è stato di nuovo portato in ospedale in
emergenza e sembra che non ci siano molte più speranze purtroppo per lui.

Adriano ha una figlia, la quale dopo la nascita a causa della sua ex
compagna non aveva più rivisto, solo 3 anni fa ha riallacciato i
rapporti e anche per questo motivo insieme a lei siamo a chiedervi se
qualcuno di voi lo ricorda e se avete del materiale inedito relativo al
suo periodo trascorso in Pignone sia come dipendente e negli ultimi anni
come esterno nelle varie missioni estere.

Vi scrivo i nomi di alcuni suoi colleghi di lavoro: vi scrivo i nomi di alcuni suoi colleghi di lavoro:

Claudio Morosi

Pasquale Feo

Adolfo Moroni

Fabrizio Prugnoli

Grazie per l'eventuale aiuto,

Cordiali Saluti,

Alessandro Bonechi.


***************************** 

Da Vincenzo Toscano 

....la clip che ho composto per celebrare l’anno che si chiude e fare gli auguri per il prossimo …




*************
Un ex-collega mi ha chiesto se era possibile creare una pagina dove ricordare gli ex-colleghi  scomparsi da diversi anni ma che per qualche motivo si desiderava ricordarli anche dopo molto tempo. Fatemi sapere con una mail a quelli del Pignone... 


Nessun commento: