Incontro di metà mese … sempre stimolante, socialità genuina.
Dopo la fine della carriera lavorativa, mantenere vivi i legami con ex colleghi e amici di lunga data diventa un antidoto potente contro l’isolamento, la malinconia e il senso di inutilità. L’incontro, diventa occasione per rievocare esperienze comuni, sentirsi ancora parte di un tessuto condiviso e alimenta la memoria collettiva di un’intera generazione.
Primo incontro, per me, al ritorno dalla consueta “migrazione” estiva. Ne sentivo proprio il bisogno, dopo quasi 3 mesi di assenza. Come accade ormai da anni la “migrazione” comporta una benefica vera e propria riprogrammazione mentale. Dalla posizione degli oggetti alle relazioni personali e sociali.
A Firenze, dove si vive quasi totalmente nell’anonimato, lassù dove nessuno è anonimo tutti sanno quasi tutto di tutti e quasi mai capita d’incontrare uno sconosciuto. Ogni incontro per strada implica una più o meno lunga conversazione, che a me a volte pare quasi inutile e per mia moglie necessaria; comunque è un po’ ritornare alla “vita di una volta”. I nostri incontri in piazza sono qualcosa di simile alla socialità di una volta anche se tenuti in una piazza caotica.
Ritrovarsi tra vecchi colleghi non è soltanto un modo di passare il tempo, ma un vero e proprio investimento sulla salute mentale e fisica. L’uomo, a ogni età, resta un animale sociale. Per questo coltivare la socialità, con continuità e con creatività, rappresenta una delle forme più concrete di longevità attiva. Chi partecipa ai nostri incontri se ne accorge subito: si esce più leggeri, più vivi, più motivati. Chi può partecipi e sarà il benvenuto!
2 commenti:
Mauro, complimenti davvero per il post.
Hai descritto in maniera impeccabile e sintetica l'antitesi tra campagna e città per quanto riguarda le relazioni fra le persone, lasciando intuire che il Gruppo degli ex-colleghi è in pratica assimilabile a un villaggio di campagna dove tutti si conoscono e dove tutti parlano con tutti …
Vincenzo Toscano
👏🏻👏🏻👏🏻
Mauro, non si può commentare meglio di quanto fatto da Vince.
Posta un commento